Escursione adatta a tutti, breve per chilometraggio ma molto interessante per quello che andremo a vedere. Grazie ad un bel percorso ad anello, superato il borgo di Paganico, arriveremo fin sulla vetta di Monte Piano, spartiacque tra Savio e Bidente. Proseguiremo lungo il panoramico crinale per scendere poi all’antico maniero dei Conti Guidi di Corzano. Secoli fa, tra queste mute pietre, si combatterono feroci battaglie il cui ricordo ancora è presente nelle canzoni popolari della zona. Assieme a queste storie di tempi lontani, vi narreremo le tante leggende legate al soprannaturale che si tramandano da secoli legate ai tanti spettri che infestano le rocche. Sarà l’occasione, davanti ad un caldo brulè con panettone, di scambiarsi gli auguri di natale e (forse e mai troppo!) di bruciare qualche caloria in vista delle feste.
- Lunghezza: 11 km
- Durata: 4,30 ore
- Difficoltà: LVELLO 2
- Dislivello (in salita): 650 m
- Ritrovo: 9.00 Parcheggio del Cimitero di San Piero in Bagno
- Prezzo: 15 € (adulti) 10 € (bambini)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1 litro), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Un pile / maglione, Un cambio (completo da lasciare in macchina), Bicchiere personale, Berretta e guanti.
Macchina fotografica, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.