10-11-12/05/2016
Iscriviti al gruppo Whatsapp
Per ricevere aggiornamenti e per conoscere la tua prossima escursione o viaggio
10-11-12/05/2016
Nord, Sud, Centro … Qual’ è la parte più bella di Tenerife?
Da quando siamo qua abbiamo sentito varie opinioni … Tutte discordanti! Ed allora, indossati gli scarponi, abbiamo deciso di andarcelo a scoprire di persona, alla nostra maniera!
Zaino in spalla siamo partiti dal bosco della Esperanza, nel nord dell’isola, per arrivare al sud, fino ad Arona, passando per la zona centrale, ai piedi del maestoso Teide.
Un percorso di quasi novanta chilometri, portato a termine in quattro giorni, lungo il Gran Recorrido 131
Chasna – Anaga.
Nella lunga ed impegnativa traversata abbiamo potuto scoprire buona parte delle meraviglie di questa isola. Ci siamo incamminati nella fitta foresta di laurisilva per abbandonarla presto in favore dell’umida pineta dell’Orotava, perennemente avvolta dalle nubi. Un irto sentiero di nude rocce rosse ci ha accompagnati all’interno del Parco Nazionale del Teide, da lí ci siamo inoltrati lungo lo stepitoso cammino “de las Siete Cañadas”, per poi proseguire fino a Villaflor (l’antica Chasna) ed il suo “paesaggio lunare”, attraverso sentieri di nera pietra vulcanica. Pensavamo di aver già visto tantissimo ma anche l’ultimo giorno è stato capace di stupirci con la fioritura dei cactus attorno al Roque Imoque; lungo le sue pendici ci siamo imbattuti in numerose tracce di vita contadina di un passato recente fatto di sudore e fatica.
Ora, con gli occhi lucidi di meraviglia e il cuore pieno di colori, siamo pronti per tornare a casa, dai nostri amati boschi.
Adiós Tenerife, hasta muy pronto!