03/02/2016
Davide Prati Associato Aigae – N° Tessera ER474
CF. PRTDVD80C02A565H – P.IVA 04313170401 Cookie Policy | Credits
03/02/2016
Un lungo percorso ad anello, profondamente intriso di storia, ci ha portati questa domenica sul versante sinistro dell’invaso di Ridracoli. Abbiamo risalito una delle vallate piú aspre della zona, per contemplare le montagne che ospitarono e protessero i Combattenti della Libertá, che qui lottarono per liberare l’Italia dalla barbarie nazi-fascista.
Ruderi di antichi mulini ed abitazioni in stato di abbandono sono stati i muti testimoni degli avvenimenti di quel passato recente, che non va dimenticato.
Ci siamo spinti fino al Poggio della Gallona, per poi ristorarci a suon di brulé e ciambella nel bivacco abbandonato (ex set cinematografico) di Campominacci. Ci siamo goduti l’altipiano di San Paolo, per poi rientrare a Ridracoli sotto una magnifica volta stellata.
L’escursione, per buona parte fuori sentiero, si é snodata selvaggiamente lungo angoli di bosco poco frequentati. A causa del maltempo, per questioni di sicurezza, siamo stati costretti ad optare per il proseguimento della seconda metá dell’escursione su sentieri ufficiali.
Il tutto si puó riassumere in : ESCURSIONE MAGNIFICA!!!