Solitaria e silenziosa la vallata dell’Eremo Novo è adagiata in una culla verde, protetta da una corona di monti, che la riparano e la preservano. Posta nella prima Romagna , a poca distanza dal confine toscano, questa valle conserva intatta la magia che mille anni orsono influenzò i primi monaci camaldolesi che qui decisero di fermarsi e fondare un oratorio. Lontano dai sentieri ufficiali, ci attendono crinali panoramici mozzafiato, fossi dalle acque smeraldine, boschi lussureggianti ed un antico paese fantasma con i suoi muti ponti,chiesa, cimitero, mulino e case… Presso l’antico Eremo ci fermeremo per concederci un meritato tuffo nella freschissima pozza adiacente, prima di riprendere la traccia che ci ricondurrà al punto di partenza.
P.S. Parte del percorso avverrà dentro all’ alveo fluviale. Portare delle scarpe da mettere in acqua o dei sandali.
N.B. Un piccolo pezzo del percorso avverrà lungo un tratto ripido, per quanto non pericoloso.
- Lunghezza: 12,5 km
- Durata: 5,30 ore
- Difficoltà:
- Dislivello (in salita): 900 m
- Ritrovo: h 8,30 al Parcheggio Cimitero di San Piero in Bagno
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua ( almeno 2 litri), Scarponi con suola scolpita, Medicine personali, Impermeabile, Berretto/ Copricapo, Crema solare, Occhiali da sole, Un pile / maglione, Un cambio (completo da lasciare in macchina) Scarpe o Sandali da fiume.
Macchina fotografica, costume da bagno, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.