I sentieri dei pestati perduti: un Gin Lemon alla pozza di Spugna
22 Luglio 2018
Bellissima escursione, tra storia e natura, che ci porterà a scoprire un suggestivo itinerario, poco battuto, lungo il crinale di confine, trai comuni di Santa Sofia e Bagno di Romagna. Durante il nostro percorso incontreremo un’antica torre medioevale, infestata dallo spirito senza testa di uno sfortunato conte, sfioreremo gli erti crinali dove i valorosi partigiani dell’ Ottava Garibaldi ricevettero gli aviolanci di rifornimenti alleati, ci lasceremo incantare dai magnifici panorami dell’alta Valle del fiume Bidente prima di tuffarci nelle sue fresche acque, abbandonandoci ad un meritato riposo lungo le sue sponde con tanto di gin lemon ghiacciato per tutti.
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 1,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Bicchiere personale, Un pile/maglione, Cappello/copricapo, Un cambio completo (da lasciare in macchina).
Bastoncini da trekking, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati.
PRANZO
AL SACCO
ACQUA
(almeno 1,5 litri)
SCARPONI
con suola scolpita
PILE/MAGLIA O FELPA
IMPERMEABILE
UN CAMBIO
FOTOCAMERA
FRUTTA SECCA, VINO, CIOCCOLATA
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.