Bellissima escursione, tra storia e natura, che ci porterà a scoprire un suggestivo itinerario, poco battuto, lungo il crinale di confine, trai comuni di Santa Sofia e Bagno di Romagna. Durante il nostro percorso incontreremo un’antica torre medioevale, infestata dallo spirito senza testa di uno sfortunato conte, sfioreremo gli erti crinali dove i valorosi partigiani dell’ Ottava Garibaldi ricevettero gli aviolanci di rifornimenti alleati, ci lasceremo incantare dai magnifici panorami dell’alta Valle del fiume Bidente prima di tuffarci nelle sue fresche acque, abbandonandoci ad un meritato riposo lungo le sue sponde.
P.S. Parte del percorso si svolgerà dentro al fiume, munirsi di scarpe da poter mettere in acqua o di sandali.
- Lunghezza: 16,5 km
- Durata: 6 ore
- Difficoltà: LIVELLO 4
- Dislivello (in salita): 800 m
- Ritrovo: h 9,00 Chiesa di Poggio alla Lastra
- Prezzo: 20 € (solo adulti)
COSA PORTARE
Pranzo al sacco, Acqua (almeno 2,5 litri), Medicine personali, Scarponi con suola scolpita, Impermeabile, Berretto/Copricapo, Crema solare, Occhiali da sole, Un pile/maglione, Scarpe o sandali da acqua, Un cambio (completo da lasciare in macchina).
Macchina fotografica, repellete per insetti, costume e telo, cioccolata, frutta secca e vino sono consigliati
ISCRIVITI ALL’ESCURSIONE
Bisogna prenotarsi obbligatoriamente tramite email , compilando il form sottostante, entro le h 18.00 del giorno precedente l’evento.